Servizio Tributi

Dov'è l'ufficio

Palazzo Pretorio, piano secondo
Piazza dei Priori n° 12
56048 Volterra PI

Recapiti

Tel. 0588 86050 seguito dall'int. 0112
Fax Protocollo Comune: 0588 80035
Fax Ufficio tributi: 0588 90062
E-mail: tributi@comune.volterra.pi.it

 
 

Numero verde per informazioni ed assistenza per la gestione del tributo Tassa sui Rifiuti (TARI):

                                                                           - 800 68 92 05 -

 
 

Responsabile - Istruttore Direttivo: Claudio Guerrieri

Telefono: 0588 86050 seguito dall'int. 0115
E-mail: c.guerrieri@comune.volterra.pi.it
E-mail: tributi@comune.volterra.pi.it
 
 

Istruttore: Rita Guerrieri

Telefono: 0588 86050 seguito dall'int. 0135
E-mail: r.guerrieri@comune.volterra.pi.it

Istruttore: Tommaso Barbafiera

Telefono: 0588 86050 seguito dall'int. 0136
E-mail: t.barbafiera@comune.volterra.pi.it

 
 

Istruttore direttivo amministrativo: Ilaria Marchetti

Telefono: 0588 86050 seguito dall'int. 0134
E-mail:i.marchetti@comune.volterra.pi.it


 
 

Orario al pubblico

Si comunica che il ricevimento dell'utenza sarà effettuato preferibilmente attraverso contatto telefonico oppure a mezzo e-mail.

Solo qualora non sia possibile risolvere la problematica richiesta con una delle due modalità di cui sopra, sarà possibile ricevere l'utenza previo appuntamento da concordare con il personale del settore.

orario settimanale
 
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Mattina
 
 
10:00 - 13:00
 
 
 
 
Pomeriggio
 
14:45 - 17:45
 
14:45 - 17:45
 
 
 
 

Cliccare qui sotto per accedere alla sezione dedicata

  1. Canone Unico Patrimoniale
  2. IMU
  3. TASI
  4. TARI
 

Imposta di Soggiorno


 

Canone Unico Patrimoniale (Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria e Canone Mercatale)

Il nuovo Canone Unico Patrimoniale, previsto ai sensi dell'art. 1 commi da 816 a 847 della L. n. 160/2019, sostituisce a decorrere dal 01/01/2021 il Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), l'Imposta comunale sulla pubblicità (ICP), il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate. Conseguentemente il Comune di Volterra, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 12 maggio 2021, ha adottato il Regolamento per l'applicazione del Canone patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria e del Canone mercatale. Con deliberazione n. 87 del 18 maggio 2021 la Giunta Comunale ha approvato le tariffe del Canone Unico Patrimoniale a decorrere dal 1° gennaio 2021. Con deliberazione di G.C. n.87 del 18.05.2021 è stato disposto inoltre che , solo per l'anno 2021, il versamento del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria annuale può essere effettuato entro il 30 giugno2021 .

Il servizio rimane affidato in concessione alla I.C.A. (Imposte comunali affini) SRL; per informazioni e comunicazioni sono mantenuti gli stessi indirizzi mail ed i recapiti telefonici relativi agli Uffici denominati COSAP e Pubbliche Affissioni.
Ufficio locale: c/o Pro Volterra Piazza dei Priori 10 n. tel/fax. 0588-86150
Orario di apertura dal 1 Gennaio 2022:
Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Martedì - Giovedi dalle ore 15.00 alle ore 16.30
Sabato dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Numero telefono : 342 5571935
Indirizzo email ufficio locale per informazioni affissioni - pubbl. temporanea e occ. temporanea: icatributi.volterra@gmail.com
Indirizzo email ced direzione per informazioni canone unico permanente: ced.volterra@icatributi.it


Esenzioni per l'anno 2021 - Misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
L'art. 30 comma 1 D.L. 22/03/2021, n. 41, convertito in Legge n. 69 del 22/05/2021 dispone che sono esenti dal pagamento del canone, fino al 31 dicembre 2021:
le imprese di pubblico esercizio di cui all'art. 5 legge 25/08/1991, n. 287 (già esonerate dal 1° maggio 2020 al 31 dicembre 2020); i titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione temporanea di suolo pubblico per l'esercizio del commercio su aree pubbliche di cui al d. lgs. 31/03/1998, n. 114 (già esonerati dal 1° marzo 2020 al 15 ottobre 2020).

 

 
 

IMU - Imposta Municipale Propria


 

 

Aliquote e Regolamenti

 

Anno 2023

 
 
 
 

Anno 2022

 
 
 
 

Anno 2021

 
 
 
 
 

Anno 2020

 

Dall'anno 2020 la Legge di bilancio n. 160/2019 ha proceduto alla abolizione della IUC e con essa della TASI ed ha proceduto a ridisciplinare l'IMU mantenendo, di massima, la struttura e le impostazioni fiscali dei precedenti tributi.

Il Comune di Volterra ha approvato con delibera consiliare n. 72 del 31/07/2020 le aliquote per l'anno 2020.

 
 
 
 

 

Anno 2019

 

Si comunica che le aliquote e detrazioni IMU dell'anno 2018 sono confermate anche per l'anno 2019

 
 
 
 

 

Anno 2018

 

Si comunica che le aliquote e detrazioni IMU dell'anno 2017 sono confermate anche per l'anno 2018

 
 
 

Anno 2017

 

Si comunica che le aliquote e detrazioni IMU dell'anno 2016 sono confermate anche per l'anno 2017

 
 
 

 

Anno 2016

 
 
 

 

Anno 2015

 
 

 

Anno 2014

 

 

Anno 2013

 

 

Anno 2012

 

 

Modulistica

 

 

TASI

Aliquote e Regolamento


 

Anno 2019

 
 
 
 
 
 

Anno 2018

 
 
 
 

Anno 2017

 
 
 

Anno 2016

 
 
 

Anno 2015

 
 
 

Anno 2014

 
 
 

Modulistica

 
 

 

TARI - Tassa sui Rifiuti

 

Tariffe e Regolamenti

 

Anno 2023

 

Anno 2022

 

Anno 2021

 
 

Anno 2020

 

Anno 2019

 

Anno 2018

 

Anno 2017

 

Anno 2016

 
 

Anno 2015

 
 

Anno 2014

 
 

Modulistica


 
 
 
 

 

TARES