Descrizione
ELEZIONI REGIONALI DEL 12 E 13 OTTOBRE 2025
Con decreto del Presidente della Giunta Regionale n.156 del 13 agosto 2025 (pubblicato sul BURT n.52 del 18/08/2025, prima parte), sono stati convocati per i giorni di domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025 i comizi elettorali per lo svolgimento delle ELEZIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. I seggi saranno aperti domenica 12 ottobre dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 13 ottobre dalle ore 7 alle ore 15.
DOVE SI VOTA
Sezione Sede
· 1 Via S.Lino, 16 - Scuola Elementare 'San Lino'
· 2 Via S.Lino, 16 - Scuola Elementare 'San Lino'
· 3 Via S.Lino, 16 - Scuola Elementare 'San Lino'
· 4 Via S.Lino, 16 - Scuola Elementare 'San Lino'
· 5 Via Fonda, 3 - Scuola Media 'Jacopo da Volterra'
· 6 Via Fonda, 3 - Scuola Media 'Jacopo da Volterra'
· 7 Via Fonda, 3 - Scuola Media 'Jacopo da Volterra'
· 8 Via Fonda, 3 - Scuola Media 'Jacopo da Volterra'
· 9 B.go S.Stefano, 151 - Ist. Statale d'Arte
· 10 B.go S.Stefano, 151 - Ist. Statale d'Arte
· 11 B.go S.Stefano, 151 - Ist. Statale d'Arte
· 12 Saline Via G. Leopardi, 3 - Scuola Media
· 13 Saline Via G. Leopardi, 3 - Scuola Media
TRASPORTO GRATUITO DISABILI
Gli elettori disabili possono usufruire del servizio di trasporto gratuito dalla propria abitazione al seggio elettorale.
Il servizio, pagato dal Comune, è disponibile contattando una delle associazioni di volontariato della nostra città .
Arciconfraternita della Misericordia di Volterra 0588 86164
Croce Rossa Italiana 0588 86536
VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA' CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTANAMENTO DALL' ABITAZIONE
Gli elettori affetti da gravissime infermità , tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore. Gli elettori di cui al comma 1 devono far pervenire, in un periodo compreso tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione (ossia tra martedì 2 settembre e lunedì 22 settembre 2025), al sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti:
a) una dichiarazione in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano e recante l’indicazione dell’indirizzo completo di questa (modello di domanda);
b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Il predetto certificato non può avere data precedente al 24 aprile, 45° giorno precedente la data delle votazioni e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio Ove sulla tessera elettorale dell’elettore di cui al comma 1 non sia già inserita l’annotazione del diritto al voto assistito, il certificato di cui al comma 3, lettera b), attesta l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.
VOTO CON ACCOMPAGNATORE IN CABINA
Gli elettori fisicamente impediti (i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità ) possono esercitare il proprio diritto di voto con l'aiuto di un elettore della propria famiglia, o, in mancanza, possono scegliere come accompagnatore un altro elettore, purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune italiano (legge n. 17 del 5 febbraio 2003).
L'impedimento potrà essere dimostrato: con certificato medico rilasciato gratuitamente dalle sedi dell'Azienda Sanitaria Locale n.5; in alternativa, al fine di evitare di doversi munire di volta in volta, in occasione di ogni consultazione, dell'apposito certificato medico, gli elettori fisicamente impediti possono preventivamente chiedere all'ufficio elettorale del proprio Comune l'annotazione permanente del diritto al voto assistito sulla propria tessera elettorale. Alla domanda deve essere allegata apposita dichiarazione sanitaria che attesta che il richiedente è impossibilitato ad esercitare autonomamente il diritto di voto, rilasciata da un funzionario medico designato dalla ASL, la tessera elettorale e copia di un documento di riconoscimento.
RICHIESTA DI DUPLICATO PER SMARRIMENTO O DETERIORAMENTO
Orario: Solo per le richieste della tessera elettorale
Tutte le mattine da lunedì al sabato dalle 9,30 alle 12.30
e nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11 ottobre dalle 9.00 alle 18.00
domenica 12 ottobre dalle 7.00 alle 23.00
lunedì 13 ottobre dalle 7.00 alle 15.00
L’ufficio si trova nel Palazzo dei Priori n.1 – 1° piano
Recapiti:
tel. 0588/521140 e 0588/521150
anagrafe@comune.volterra.pi.it