progetto "PortAmi a Volterra" promosso dalle scuole.
L'amministrazione comunale di Volterra ha finanziato il progetto "PortAmi a Volterra" che, promosso dagli Istituti Superiori di Volterra I.I.S. "G. Carducci" e I.T.C.G. "F. Niccolini", ha l'obiettivo di facilitare la frequenza delle studentesse e degli studenti, provenienti dall'Alta e Bassa Val di Cecina, dalla Val d'Elsa e dalla Valdera, nelle scuole superiori della cittą.
"Per incentivare le iscrizioni negli istituti superiori della nostra cittą, anche questo anno, abbiamo finanziato il progetto "PortAmi a Volterra" - dichiara Viola Luti, assessora all'Istruzione del Comune di Volterra - che consentirą di potenziare il trasporto scolastico e di offrire misure a favore delle famiglie. L'importo stanziato di 8000 euro, per l'anno scolastico 2023/24, permetterą, infatti, di abbattere i costi dei servizi di trasporto e di acquistarelibri di testo che verranno assegnati in comodato di uso gratuito agli studenti, rendendo possibile la realizzazione di interventi a sostegno delle famiglie e di iniziative di orientamento rivolte agli studenti in uscita dalle Scuole Secondarie di primo grado. Questo progetto, insieme ad altre iniziative promosse dall'amministrazione comunale, - conclude Luti - si inquadra all'interno di un percorso di valorizzazione degli indirizzi scolastici della nostra cittą attraverso azioni di miglioramento dei servizi e di potenziamento dell'offerta formativa".
progetto "Incontriamoci al Liceo Carducci"
L'amministrazione comunale di Volterra ha finanziato, per il 2023/24, il progetto "Incontriamoci al Liceo Carducci", il Campus di Orientamento rivolto alle alunne e agli alunni che frequentano le classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado della Val di Cecina e della Valdera per promuovere le iscrizioni al Liceo Classico di Volterra.
"Anche questo anno - dichiara Viola Luti, assessora all'Istruzione del Comune di Volterra - abbiamo sostenuto il progetto presentato dall'Istituto Istruzione Superiore, coprendo le spese relative al pranzo e ai trasporti per le alunne e per gli alunni e mettendo a disposizione delle guide per le visite ai siti di interesse archeologico. "Incontriamoci al Liceo Carducci", infatti, permette di conoscere luoghi significativi da un punto di vista archeologico e culturale di Volterra e ha l'obiettivo di promuovere un indirizzo storico e che ha un ruolo fondamentale nella vita della nostra cittą. Rappresenta, inoltre, un'occasione di interazione importante e formativa tra gli alunni delle scuole secondarie di primo grado e gli studenti che frequentano il Liceo classico.
Ringrazio - conclude Luti - la dirigente scolastica, professoressa Nadia Tani, per l'attenzione che rivolge alla qualitą dell'offerta formativa dell'Istituto e per la sua costante collaborazione e i professori, indispensabili per la riuscita del progetto".