La "carovana" del "Libro d'Artista Tour" arriva a Volterra

 

Dopo le sedi espositive di Pontremoli (MS) e Fivizzano (MS), la "carovana" del "Libro d'Artista Tour" è approdata a Livorno ed ora in partenza alla volta della città di Volterra (PI), dove la mostra si inaugurerà il giorno 23 settembre p.v. h. 11 e sarà visitabile fino al giorno 10 ottobre, presso il Palazzo dei Priori dell'olio",dal venerdi, sabato e domenica con orario 15,30/18,30
Il tour proseguirà alla volta della Sardegna per poi tornare nel continente  per essere presente a Venezia e altri siti
La diciannovesima edizione di "Libro d'Artista" quindi percorrerà il bel paese in lungo e in largo, attraversando persino il mare, a dimostrazione del grande successo che, anno dopo anno, la kermesse continua ad ottenere.


Il 21 luglio all'interno dell'ormai consueta cornice d'eccezione di Palazzo Dosi Magnavacca, è stata inaugurata l'edizione 2023 dell'esposizione curata nei minimi dettagli da Studio Giambo Associazione Arte, Lingua e Cultura APS, artefice della manifestazione fin dall'inizio nel lontano 2004.
La manifestazione e arrivata poi a Fivizzano (MS) per tutto il mese di Agosto nella cornice della antica Biblioteca Comunale ea Livorno in settembre nella Biblioteca Labronica "Bottini dell'olio"


La mostra si sposterà il 23 settembre a Volterra (PI) nelle Logge del Palazzo Pretorio.
Opere interattive ispirate a temi psicologici, poetici e di attualità sono il fulcro della mostra, nata con lo scopo di rendere il libro protagonista in ogni sua forma: interattivo, apribile, sfogliabile, toccabile. Opere in cui l'essenza vera dell'oggetto "libro" esiste, ma che lascia spazio a letture uniche, aperte alle interpretazioni più personali e calate sull'Io dello spettatore.
Curatore della mostra è il Professor Ilario Luperini, storico dell'arte contemporanea particolarmente attento al Futurismo, periodo in cui il libro d'artista è nato, ed alla sua evoluzione fino ai giorni nostri.
Canada, Argentina, Portogallo, sono solo alcuni dei Paesi da cui gli artisti hanno inviato le proprie opere insieme a quelle di Artisti italiani e di alcuni studenti delle scuole sarde dedicate a Maria Lai, che dopo una ricerca approfondita sui lavori dell'Artista e sui messaggi in essi contenuti hanno dato vita alle opere presenti al Tour Toscana, Sardegna, Veneto in questo 2023, regioni che hanno patrocinato l'evento.
.
Lo Studio Giambo ha ricevuto, in tutte le sedi espositive, l'approvazione del pubblico è stata una conferma di quanto già avvenuto negli anni precedenti e che riempie di orgoglio chi organizza, cura e gestisce.


Vedere, anzi toccare e sfogliare, per credere.