Il poeta Giuseppe Yusuf Conte al Museo "Guarnacci" di Volterra

 

La rassegna "Frontiere della poesia", a cura dell'associazione culturale  "Ultima frontiera",  quest'anno  inizierà con l'incontro con uno dei poeti italiani  più importanti degli ultimi anni:  Giuseppe Yusuf Conte . 
L'evento, a ingresso libero, si terrà  vene rdì 1 Settembre alle ore 17.30 al Museo "Guarnacci" di Volterra , che ringraziamo per la preziosa collaborazione.
Giuseppe Yusuf Conte (Imperia, 1945) ha pubblicato libri in versi come "L'Oceano e il ragazzo" ,  "Ferite e rifioriture" (Premio Viareggio), oggiraccolti nell'Oscar Mondadori "Poesie 1983-2015", "Non finirò di scrivere sul mare" (2019), saggi e libri di viaggio, tra cui "Terre del mito", "Il mito e la manutenzione dell'anima (2021), e romanzi, tra cui "Primavera incendiata", "La casa delle onde", "I senza cuore" , "Dante in Love". Traduttore di  S helley, Withman  e D. H. Lawrence, grande viaggiatore,  cultore appassionato del mito, è impegnato da decenni nella difesa della natura e nel confronto con il pensiero dell'Oriente e dei mistici dell'Islam.


"Dopo Marzo"
(da "L'Oceano e il ragazzo"  di Giuseppe Yusuf Conte )


Dimenticare città, nomi, desideri
di uomo: voglio solo fiorire, rivivere, io
non più io, ibisco, acacia,
conca aperta e tremante di un anemone.


Avere piedi e nodi d'erba, io
non più io, mani guantate
di germogli, ciglia nuove blu, di
scorza il torace , spezzato e vivo.


Ho dimenticato tutto, scrivo
perché dimenticare è un dono: non
desidero più che alberi, alberi, prode
di vento onde che vanno e tornano, l'eterno


rinascere sterile e muto delle
cose


"Marzo è stato freddo e triste, ma
poi l'Aprile, praterie, portenti
di scarlatto lieve, ciliegie, e le prime
rose"


                                                                            Associazione culturale "Ultima frontiera"


Frontiere della poesia


                                                                        "Ai poeti resta da fare la poesia onesta"
                                                                                                                                    (U. Saba)

 



"Frontiere della poesia" è una rassegna di incontri sulla poesia a cura dell'associazione  culturale "Ultima frontiera". 
Il titolo rimanda ad una concezione letteraria "di frontiera". In questo tempo,  in cui si privilegia soprattutto la spettacolarizzazione degli eventi e la visibilità a tutti i costi, noi abbiamo scelto un'altra via, cioè quella della ricerca dell'autenticità degli autori e delle loro esperienze poetiche, della poesia che nasce da esigenze profonde e si sviluppa in modi e forme originali,  innovative o comunque  autentiche . Quindi, in questo senso, poeti di frontiera, poeti di grande spessore, ma - in alcuni casi - "nascosti", appartati, controcorrente, fuori dagli schemi, ai margini dell'attuale "sistema" letterario. Con loro ripercorreremo alcune esperienze letterarie significative degli ultimi anni e ci interrogheremo sulla poesia contemporanea.


Frontiere della poesia 2023
a cura di  Ultima frontiera


INCONTRI CON I POETI a Volterra


Venerdì 1 Settembre
Giuseppe Yusuf Conte    Il mito, il mare, la poesia civile
ore 17.30, Museo "Guarnacci"


Giovedì 28 Settembre
Luigi Oldani      Haiku
ore 17.30, Biblioteca Comunale


Giovedì 5 Ottobre
Alessandro Agostinelli      Le forme della poesia
ore 17.30, Biblioteca comunale


Giovedì 12 Ottobre
Massimo Daviddi      La poesia di confine
ore 17.30, Biblioteca Comunale


con il patrocinio del Comune di Volterra