Anche quest'anno il Comune di Volterra partecipa alla Giornata degli Etruschi, iniziativa promossa dalla Regione Toscana e finanziata dal Consiglio Regionale Toscano.
Volterra parteciperà con il progetto "Etruschi di Volterra" realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa, il Consorzio VolterraTour, l' Associazione Ultima Frontiera e l'Associazione ErreLab.
L'iniziativa è stata pensata per promuovere e valorizzare all'interno del contesto regionale il patrimonio archeologico di Volterra, Terra etrusca per elezione.
Numerose le iniziative che si svolgeranno nel periodo compreso tra 1 e 17 settembre.
Il primo evento venerdì 1 settembre, alle 17,30 presso il Museo Etrusco Guarnacci, prevede un incontro con il poeta e scrittore Giuseppe Yusuf Conte , realizzato in collaborazione con l'Associazione Ultima Frontiera, all'interno della rassegna "Frontiere della Poesia".
Sabato 9 settembre in occasione della Notte Rossa di Volterra, organizzata dal Consorzio Turistico Volterra Val di Cecina , ci sarà l'apertura straordinaria serale del Museo Etrusco Guarnacci con una serie di visite guidate a tema del Direttore Fabrizio Burchianti dal titolo "Una madre etrusca: la Kourotrophos Maffei".
La giornata di venerdì 15 sarà dedicata alle visite guidate allo scavo delle Necropoli delle Colombaie. I visitatori saranno accompagnati dagli archeologici dell'Università di Pisa che da alcuni anni stanno conducendo le ricerche in località Le Colombaie. I ricercatori del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa accoglieranno i visitatori in gruppi che partiranno la mattina alle 10,00 e alle 11,00 e il pomeriggio alle 15,00, alle 16,00 e alle 17,00.
Infine l'ultimo appuntamento della Giornata degli Etruschi 2023 è previsto al Museo Etrusco Guarmacci, domenica 17 settembre con la Rievocazione storica di figure ed arti della civiltà Etrusca. All'interno delle sale del Museo torneranno a vivere alcune delle attività e dei mestieri più comuni e caratteristici della civiltà etrusca del IV sec. a.C. grazie alle rievocazioni elaborate dall'associazione ErreLab.
L'iniziativa è inserita nel programma delle Giornata degli Etruschi 2021 della Regione Toscana ed stata realizzata con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana.
PROGRAMMA
"ETRUSCHI DI VOLTERRA"
Sabato 1 settembre ore 17.30
Frontiere della Poesia: il Mito, il Mare, la Poesia civile
Museo Etrusco Guarnacci
Via Don Minzoni 15, Volterra (PI)
Incontro con il poeta Giuseppe Yusuf Conte in cui verranno ripercorsi gli itinerari letterari dell'autore con particolare riferimento ai temi del mito antico attraverso letture di poesie e brani presentati nelle sale del Museo Guarnacci in cui sono esposte le iconografie dei rilievi delle urne etrusche con scene mitologiche e di viaggio per mare.
In collaborazione con l'Associazione Ultima Frontiera.
Ingresso libero.
Sabato 9 settembre ore 21.00
Apertura straordinaria serale del Museo Etrusco Guarnacci
Museo Etrusco Guarnacci
Via Don Minzoni 15, Volterra (PI)
Apertura straordinaria serale del Museo Etrusco Guarnacci con visite guidate a tema all'interno della Notte Rossa di Volterra.
In collaborazione con VolterraTour Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Ingresso libero.
Venerdì 15 settembre ore 16.30
Visite guidate allo scavo della Necropoli delle Colombaie
Necropoli delle Colombaie
Via Fonda, Volterra (PI)
Visite guidate dagli archeologici che conducono gli scavi presso lo scavo che l'Università di Pisa sta conducendo da alcuni anni in località Le Colombaie e dove sono state rinvenute importantissime strutture sepolcrali del VII secolo a.C. accanto a stratigrafie villanoviane e sepolture più tarde.
In collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa.
Visite a cura del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa
Ore 16,30 - 17,00 - 17,30
Ritrovo presso il parcheggio della palestra di via Fonda.
Accoglienza a cura dell'Università di Pisa, visite gratutite.
Domenica17 settembre ore 11.00
Vita da Etruschi
Museo Etrusco Guarnacci
Via Don Minzoni 15, Volterra (PI)
Rievocazione storica di figure ed arti della civiltà Etrusca. Nelle sale del Museo Etrusco Guarnacci torneranno a vivere alcune delle attività e dei mestieri più comuni della civiltà etrusca del IV sec. a.C.
In collaborazione con l'associazione ErreLab.
Costo di ingresso al Museo.
Le iniziative sono inserite nel programma delle Giornata degli Etruschi 2023 della Regione Toscana sono state realizzate con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana.
Iniziativa promossa dal Comune di Volterra
in collaborazione con