Contributo alla scuola Penny Wirton scuola di italiano per migranti

 

 

Il Comune di Volterra ha compartecipato, insieme ai Comuni di Pomarance e Castelnuovo Val di Cecina, alle spese per l'acquisto di materiali per la scuola "Penny Wirton scuola di italiano per migranti".


"Abbiamo deciso di dare un contributo alla scuola "Penny Wirton Volterra e Alta Val di Cecina" per l'acquisto di copie di manuali didattici e di materiale di cancelleria - dichiara Viola Luti, assessora all'Istruzione del Comune di Volterra - per ampliare l'inclusione sociale dei cittadini extracomunitari, per insegnare la lingua italiana ai migranti e per fornire supporto linguistico anche agli studenti iscritti nelle nostre scuole che hanno difficoltà con la lingua italiana perché provenienti da famiglie non italofone. Questa scuola, che si basa sul volontariato, è infatti fondamentale per sostenere la qualità dell'offerta formativa e per facilitare l'inserimento dei giovani, promuovendo pari opportunità di accesso al mondo del lavoro.


Un grazie particolare - conlude Luti - alla dirigente scolastica, Federica Casprini, che ha messo a disposizione l'istituto per lo svolgimento delle lezioni, alla professoressa Antonella Ricciardi coordinatrice della sede di Volterra e a tutti volontari che, con la loro professionalità e disponibilità, hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto".