Sabato 27 maggio il Campus di Orientamento del progetto "Incontriamoci al Liceo Carducci"

 

 

Sabato 27 maggio sono arrivati a Volterra le alunne e gli alunni che frequentano le classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado della Valdera e della Val di Cecina per il progetto "Incontriamoci al Liceo Carducci", il Campus di Orientamento per promuovere le iscrizioni al Liceo Classico finanziato dall'amministrazione comunale di Volterra.
Nella giornata sono state proposte attività didattiche in forma ludica che hanno coinvolto aspetti linguistici, letterari, laboratori teatrali e visite guidate nella città alla scoperta del suo patrimonio archeologico e storico.
"È stato un grande piacere - dichiara Viola Luti, assessora all'Istruzione del Comune di Volterra - partecipare al campus di orientamento e vedere la curiosità e l'entusiasmo delle alunne e degli alunni nell'approcciarsi a una nuova realtà scolastica e osservare la loro interazione con gli studenti del Liceo classico che hanno offerto una testimonianza autentica della loro esperienza scolastica. Fin dal primo momento abbiamo accolto e sostenuto questo progetto perché rappresenta un'occasione innovativa ed efficace per promuovere le iscrizioni a un indirizzo storico che svolge un ruolo fondamentale per la vita culturale della nostra città. Permette, inoltre, di far conoscere luoghi significativi da un punto di vista storico e archeologico di Volterra che sono strettamente collegati allo studio teorico durante gli anni liceali.
Ringrazio - conclude Luti - la dirigente scolastica, professoressa Nadia Tani, per la collaborazione e per l'attenzione che rivolge alla qualità dell'offerta formativa dell'Istituto e ai professori, indispensabili per la riuscita del progetto".
"Il progetto "Incontriamoci al Liceo Carducci" - dichiara Nadia Tani, dirigente scolastica dell'IIS Carducci di Volterra - nasce dall'esigenza di far conoscere in modo diverso e più attivo l'indirizzo classico agli studenti delle scuole medie del territorio di riferimento del Liceo Carducci. Elemento centrale del progetto è il campus di orientamento durante il quale i ragazzi delle scuole medie avranno la possibilità di conoscere almeno una piccola parte del mondo immenso e sfaccettato della cultura classica e di toccare con mano quanto la città di Volterra ed il suo Liceo siano luoghi privilegiati per poterci entrare in contatto".
Il Comune di Volterra ha messo a disposizione le guide per le visite ai siti di interesse archeologico e coperto le spese relative al pranzo e ai trasporti per le alunne e per gli alunni.