MUSEI DI VOLTERRA: GRANDE SUCCESSO DELL'OFFERTA DIDATTICA

 

 

Con i primi di giugno si concludono le attivitą didattiche e le visite guidate nelle strutture museali di Volterra promosse e realizzate dal personale delle cooperative Itinera e coop.Culture in collaborazione con il Comune di Volterra. 

Sono complessivamente circa 1200 bambini e bambine che hanno partecipato ai percorsi educativi a tema proposti all'interno del catalogo dell'offerta didattica "COLORIAMOCI DI ROSSO" . Gli incontri si sono svolti presso la Pinacoteca e Museo civico, il Teatro romano, l'Ecomuseo dell'Alabastro, l'Acropoli, Palazzo dei Priori e il Museo etrusco "Guarnacci", dove le classi hanno potuto svolgere attivitą pratiche di laboratorio nella nuova sala didattica attrezzata. 


Tra le attivitą maggiormente richieste l'itinerario archeologico: un percorso che integra il Teatro romano, l'Acropoli e la Cisterna romana, il Museo Guarnacci e che consente una passeggiata nel centro storico. Molto partecipato anche il percorso "bello come un gioiello" attivitą volta ad approfondire le tecniche di lavorazione degli antichi etruschi per realizzare gioielli con realizzazione di un manufatto finale. Le visite alla Pinacoteca e all'Ecomuseo sono state  seguite da sopralluoghi presso le botteghe artigiane e le aziende locali per avere modo di osservare e sperimentare direttamente le tecniche di lavorazione dell'alabastro. 


I percorsi didattici sono stati realizzati da personale qualificato delle cooperative che operano all'interno dei musei:  uno staff di operatori con laurea in storia dell'arte, archeologia, con esperienze specifiche nell'ambito della gestione di laboratori per bambini, che ha saputo gestire con professionalitą i vari incontri. 


Un ringraziamento ai responsabili dei Musei, Dott. Alessandro Furiesi, Direttore della Pinacoteca, e al Dott. Fabrizio Burchianti, Direttore del Museo "Guarnacci", per la collaborazione nella costruzione ed elaborazione dell'offerta educativa. Un ringraziamento particolare va a tutte le operatrici e a tutti gli operatori che hanno preparato e realizzato le attivitą con le classi: Stefania Piunti, Alessandra Caioli, Valeria Colombini, Laura Tonelli, Costanza Furiesi, Paolo Pineschi, Dianora Gabellini, Niccolo' Bruni, Patrizia Fondelli, Riccardo Malevolti, Lisa Bruci.