Presentazione del libro "un socialista tricolore" di Lelio Lagorio

 

Si terrà  mercoledì 10 maggio alle ore 17.00 presso la Sala del Maggior Consiglio, al Palazzo dei Priori di Volterra  la presentazione del  libro "Lelio Lagorio un socialista tricolore".  Il volume è scritto da Franco Mariani e Alessandra Maria Abramo per le Edizioni dell'Assemblea del Consiglio Regionale della Toscana.


Dopo i saluti istituzionali del  Giacomo Santi, Sindaco di Volterr a seguirà l'intervento di  Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana. 


L' amministrazione volterrana  vuole onorare  e rendere omaggio al la figura di  Lelio Lagorio ,
con la presentazione del libro " Lelio Lagorio un socialista tricolore ": prima biografia completa, dei giornalisti  Franco Mariani  e  Alessandra Maria Abramo ,  che saranno presenti all'evento,  frutto anche della collaborazione della famiglia Lagorio.
Lelio Lagorio  è nato a Trieste nel 1925 e morto a Firenze nel 2017, è stato un avvocato, giornalista e politico italiano. È stato sindaco di Firenze nel 1965, primo presidente della Regione Toscana dal 1970 al 1978 e ministro della difesa dal 1980 al 1983 nei governi Cossiga, Forlani, Spadolini e Fanfani,  Successivamente  ministro  del Turismo-Spettacolo- Sport e Europarlamentare.
Lagorio amava profondamente Volterra, terra a  cui è rimasto sempre legato indissolubilmente.  Una storia politica, quella di Lagorio, che si fonda sui principi del riformismo socialista, per poi crescere in un panorama nuovo e internazionale, dove si guarda oltre i confini nazionali e si creano le prospettive per un'Unione Europea. Il libro spiega anche che "il Granduca", come lo chiamavano i toscani durante il periodo da Governatore, è stato uno dei più importanti esponenti del partito socialista, protagonista chiave della politica italiana ed europea, uomo del fare, concreto, innovatore e lungimirante.