Lunedì 6 dicembre lo spettacolo teatrale *DI CHE FAMIGLIA SEI?* offerto dal Comune Volterra

"In un momento cruciale per l'educazione al rispetto e alla tutela della diversità - dichiarano Eleonora Salvini, vicesindaca con delega alla Programmazione Sociale e Viola Luti, assessora all'Istruzione - abbiamo fortemente voluto finanziare lo spettacolo teatrale Di che famiglia sei? per permettere ai più piccoli e ai loro genitori di assistere gratuitamente alla rappresentazione. L'iniziativa, rivolta ad adulti e bambini, è una storia che parla di amicizia, amore, felicità e rispetto e rappresenta un'occasione importante per riflettere, senza retorica, sull'evoluzione dei legami familiari nella nostra società: famiglie allargate o monogenitoriali, famiglie arcobaleno, famiglie in cui s'incrociano culture di paesi diversi".
Non servono tante cose per raccontare una storia se non un buon narratore, capace di portarci in ogni luogo, ed è così che inizia questo spettacolo, dove una donna su un palcoscenico privo di fronzoli ci accompagnerà in una città divisa da un muro: da una parte le famiglie tradizionali, dall'altra tutte le altre famiglie. E in mezzo i bambini, quelli che non hanno paura delle domande, quelli che pensano senza pregiudizi, quelli che hanno una curiosità sana verso chi percepiscono come diverso. Martina è una bambina figlia di due donne e sta da una parte della città. Piero è un bambino figlio di un papà e di una mamma e sta dall'altra parte della città. Due bambini, eroi inconsapevoli, con la loro curiosità e la loro voglia di conoscersi supereranno il muro che li divide e daranno inizio ad una piccola grande rivoluzione.

Lunedì 6 dicembre - ingresso gratuito
Ore 18.00 (pomeridiana pe rfamiglie) - Teatro Persio Flacco di Volterra. Iniziativa realizzata grazie al sostegno del Comune di Volterra.
Lo spettacolo, presentato da Officine Papage, compagnia diretta da Marco Pasquinucci e Annastella Giannelli, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Famiglie Arcobaleno, di e con Silvia Elena Montagnini da un'idea di Silvia Elena Montagnini e Milena Paulon; produzione Officine Papage - Residenza Artistica Toscana.

Per info e prenotazioni: biglietteria 334.2698007 (h. 9.30-12.30 e h.15.00-19.00), anche sms o whatsapp. Email: prenotazioni@officinepapage.it

 [nella foto: il Direttore, il Sindaco e l'Assessore nella sala delle Gallerie degli Uffizi nella quale si possono ammirare due opere di Daniele Ricciarelli, detto Daniele da Volterra, recentemente acquistate: "La Madonna col Bambino e Santa Barbara" e "Elia nel deserto"]
[nella foto: il Direttore, il Sindaco e l'Assessore nella sala delle Gallerie degli Uffizi nella quale si possono ammirare due opere di Daniele Ricciarelli, detto Daniele da Volterra, recentemente acquistate: "La Madonna col Bambino e Santa Barbara" e "Elia nel deserto"]