ATTIVATO IL SERVIZIO DI PRONTO SOCCORSO PER CANI E GATTI INCIDENTATI

Si informa che dal 1 dicembre 2021 sarà attivo sul territorio comunale un servizio di pronto soccorso per cani e gatti incidentati al fine di scoraggiare il fenomeno dell'omissione di soccorso nel caso di incidenti che vedono coinvolti animali di affezione e nello specifico cani e gatti non di proprietà o di proprietà, per cui non sia stato possibile identificare il proprietario tempestivamente.
Il D.Lgs 30 aprile 1992, n. 285 "Nuovo codice della strada" all'art. 189, comma 9 bis", stabilisce che l'utente della strada, in caso di incidente stradale comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi un danno a uno o più animali da affezione, da reddito o protetti, ha l'obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali che abbiano subito un danno.
Tale obbligo è esteso anche a tutte le persone coinvolte nell'incidente stradale ma che non abbiano avuto colpa nel causarlo, e per chi rinviene un animale ferito vittima di incidente.
Il rispetto e la cura degli animali sono un punto cardine dell'azione amministrativa e la civiltà di una comunità si misura anche nella maniera in cui si rispettano gli animali, soprattutto quando non sono di proprietà, indifesi e in difficoltà.
L'accordo raggiunto dall'Amministrazione con l'Associazione Amici Animali a 4 Zampe Onlus e la Clinica Veterinaria Melosi di Cecina, garantisce un servizio h. 24 per 365 giorni all'anno di soccorso per cani e gatti vittime di incidenti stradali .
Il servizio potrà essere attivato dall'utente della strada, da tutte le persone coinvolte nell'incidente stradale e da chi rinviene un cane o un gatto incidentato, chiamando direttamente le forze dell'ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Municipale).


Comune di Volterra
Ufficio gestione servizio tutela del benessere degli animali