PROROGATE fino al 9 gennaio 2022 le mostre in Palazzo dei Priori a Volterra "IN AENIGMATE" di Stefano Tonelli e "SIAMO UN INFINITO VIAGGIARE" collettiva dedicata all'art brut

Palazzo dei Priori: Piazza dei Priori, Volterra (PI), orario 9.00-19.00 fino al 7 novembre (orario dall'8 novembre dalle 10.00 alle 16.30)

 

 
 

Volterra: verrà inaugurata sabato la mostra collettiva di art brut "Siamo un Infinito Viaggiare"

 
 

Sabato 28 Agosto, alle ore 18.00, presso Palazzo dei Priori di Volterra (PI) verrà inaugurata la mostra "Siamo un Infinito Viaggiare" a cura di Giorgio Bedoni e in collaborazione con l'Associazione "Inclusione, Graffio e Parola".
Numerose ed estrose le opere in allestimento, frutto di artisti nazionali ed internazionali esponenti dell'Art Brut. Non solo il tema del viaggio, ma anche dell'uomo, dell'individuo.
La mostra resterà aperta dal 28 Agostoal 30 Novembre 2021.Palazzo dei Priori: Piazza dei Priori, 1, 56048 Volterra PI - orario: 9.00-19.00

Per info:  https://www.inclusionegraffioeparola.it/siamo-un-infinito
_____________________________________
La mostra "Siamo un infinito viaggiare" nasce dalla collaborazion etra l'Associazione Inclusione Graffio e Parola e il Dott. Giorgio Bedoni.
Dopo la nostra prima esperienza comune presso il Castello Mediceo di Melegnano, dove a parlare erano i linguaggi alieni di Nannetti e Zappon, abbiamo deciso di dare un ulteriore sviluppo al nostro lavoro.
Fin da subito l'idea di base era quella di riunire i due massimi esponenti dell'Art Brut italiana: Carlo Zinelli e Fernando Nannetti.
Di lì si è aperto un intreccio di collaborazioni che ha portato a congiungere nel percorso espositivo gli artisti: Maurizio Zappon, Umberto Gervasi, Simone Pellegrini, Stefano Zangiacomi, Jadaiya e Maria Chiara Marino.
" Siamo un infinito viaggiare" è un viaggio nel viaggio, la nostra intenzione è di far proseguire, infatti, la mostra in altri luoghi, mete e storie.
Viaggiare tra segni, tele, colori è per noi viaggiare tra le onde delle emozioni, dentro una profondità che si trasforma in consapevolezza e sensazioni.


Associazione Inclusione Graffio e Parola

_____________________________________
L ' infinito viaggiare. Il viaggio e la leggerezza. Leggerezza, che a noi piace intendere nel senso che amava dare Italo Calvino, nelle Lezioni americane, a questa parola, a questo modo di vivere, a questo modo di essere:«Prendetela vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore». Calvino scrive inoltre: «la leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione, non con la vaghezza e l'abbandono al caso ».Perché occorrono precisione e determinazione per essere davvero leggeri. E questo vale anche per il viaggio: non è il semplice abbandonarsi, l'estraniarsi evasivo e privo di riflessione, ma il percorso che vogliamo intraprendere per raggiungere la meta. Perché il viaggio non è solo un percorso, ma intensità di percorso per concretizzare il proprio fine.
Questa mostra è, al contempo, percorso e meta: un determinato percorso, unico e irripetibile, che vuole raggiungere una meta precisa: vuole essere un omaggio alla grande vicenda, umana ed artistica, di Oreste Fernando Nannetti NOF4, viaggiatore visionario che molto ha ancora da raccontarea questi nostri giorni.
Con questa mostra espongono a Volterra talenti straordinari. Umberto Gervasi, tra i più importanti nello scenario dell'outsider art italiana ed europea, Simone Pellegrini, oggi tra i più innovativi e maggiori artisti contemporanei, la giovane artista indiana Jadaiya e il giovane Stefano Zangiacomi. E ancora: Maurizio "Zap" Zappon,che sta preparando una personale in collaborazione con il KirchnerMuseum di Davos, e Carlo Zinelli, il più importante tra gliesponenti italiani dell'art brut, tra i primi ad essere accolto daJean Dubuffet nella grande Collezione losannese.
Oltre a questi artisti, saranno presenti Oreste Fernando Nannetti con i suoi disegni e Paris Morgiani con le sue stupende sculture.
Buonavisione e... buon viaggio.


Giacomo Santi,Sindaco di Volterra
Dario Danti ,Assessore alle Culture