Al via la raccolta firme fino alla fine di marzo
Le firme si potranno depositare - fino al 30 marzo 2021:
- allo Sportello di Via Turazza n.2 del Comune tutti i giorni da lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio dalle 15,30alle 17,30.
- all'ufficio elettorale - Palazzo dei Priori n.1 primo piano tutti i giorni da lunedì al sabato dalle 9,30 alle 12,30.
Affinché questa proposta di legge passi, occorrono almeno 50.000 firme.
Il presidente del comitato promotore, di cui fanno parte, tra gli altri il nipote di Ferruccio Parri, Adelmo Cervi e Silvia Calamandrei, è il sindaco di Stazzema, Maurizio Verona.
Il nostro Comune aderisce sentitamente e con convinzione a questa raccolta firme. Non dobbiamo mai dimenticare le nostre origini, la nostra storia e coloro che hannodato la vita per garantirci le libertà di cui godiamo oggi. Queste libertà, seppur a volte date per scontato, sono tornate a farsi prepotentemente sentire - seppur in un contesto diverso - durante quest'anno fortemente martoriato dall'emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Ecco che anche i nostri ragazzi, sebbene vivano un'epoca diversa, debbono poter ricordare chi ha sacrificato la vita per donarci questi diritti e chi, a questi, si è sempre opposto. Richiami all'uomo forte al potere, discriminazioni e pericolosi rigurgiti sono quanto mai attuali: ecco perché sosteniamo convintamente questa raccolta firme certiche i nostri concittadini facciano la loro parte.
Maggiori informazioni e modulistica sul sito dell'Anagrafe Nazionale Antifascista: https://anagrafeantifascista.it/
Nel dettaglio consulta: "Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti consimboli fascisti e nazisti". (Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 260 del20 ottobre 2020).
Per ulteriori richieste e informazioni è possibile scrivere una mail a: info@anagrafeantifascista.it