Un complesso lavoro di gruppo che ha permesso la ricostruzione delle mura e del camminamento sottostante danneggiate dal maltempo del 2014

Un complesso lavoro di gruppo che ha permesso la ricostruzione delle mura e del camminamento sottostante danneggiate dal maltempo del 2014. «Sono state tante le aziende che si sono susseguite dal momento del crollo a oggi - spiega l'assessore alle attivitą produttive del Comune di Volterra Gianni Baruffa - e molte di queste sono volterrane». Circa dieci anni fa, infatti, nasceva "Volterra Consorziata" con la possibilitą di intercettare appalti pubblici di importanza maggiore sul territorio mettendo insieme piccole imprese artigiane. «Un'iniziativa che permette di aumentare la possibilitą che questi lavori siano svolti da aziende del territorio - aggiunge l'assessore - con ricadute positive su posti di lavoro e introiti economici sulla cittą diretti indiretti. Le nostre aziende, nel silenzio, hanno ricostruito e inserito pietra dopo pietra: il paramento č opera dei nostri artigiani, fatto con la cura e con l'amore di chi vive nel nostro territorio e conosce la nostra realtą e la nostra tradizione. Spesso mi sono recato nel cantiere durante i lavori e ricordo che molti volterrani si fermavano a vedere gli operai a lavoro nelle lunghe e afose giornate d'estate. Una vicinanza che si č anche trasformata in una cena organizzata dai cittadini per gli operai, per ringraziarli del lavoro svolto. Lavori che sono terminati entro i limiti e i costi previsti dalla legge - conclude Baruffa -, e la cosa non era per niente scontata. Oggi le nostre mura ricostruite ci testimoniano la realtą che siamo: uniti, tenaci e attaccati alla nostra cittą e alla nostra storia».

fonte: Uffcio Stampa