Il Comune di Volterra e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Volterra e la Fondazione Cassa di Risparmio, anche quest'anno aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio 2013, ideate nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.
A Volterra la manifestazione avrà luogo domenica 29 settembre 2013 dalle ore 16,00 alle 19,00 con tre eventi:
al Teatro romano sarà possibile effettuare una visita guidata ai recenti lavori di restauro guidati dalla Responsabile di zona del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dott.ssa Elena Sorge, nell'area archeologica della Torricella verrà eccezionalmente aperto ai visitatori il cantiere di scavo e restauro delle mura etrusche illustrato dall'archeologo Dott. Baldini, mentre al Museo Etrusco Guarnacci il Direttore Dott. Fabrizio Burchianti accompagnerà i visitatori alla scoperta dello scavo che si trova all'interno di Palazzo Desideri Tangassi.
L'iniziativa è volta a mostrare in un modo nuovo il patrimonio culturale di Volterra, svelando ad un vasto pubblico la continua attività di ricerca, tutela e conservazione dei beni archeologici che è incorso sul territorio: un'occasione unica per vedere da vicino il lavoro tecnico e scientifico effettuato sul campo, accompagnati dagli stessi operatori che vi agiscono.
Il ritrovo è previsto presso il Teatro romano alle ore 16,00; le visite dureranno circa 30 minuti per ogni sito e verranno effettuate a ciclo continuo per tutta la durata della manifestazione.
La partecipazione è gratuita.
L'organizzazione ringrazia il Gruppo Archeologico di Volterra che effettuerà servizio di volontariato presso le sedi dell'iniziativa.
Per Informazioni: Museo Etrusco Guarnacci 0588 86347