Fino al 15 aprile 2022 è ancora possibile aderire al Contratto del Fiume Cecina. L'invito alla Sottoscrizione del Contratto è rivolto a tutti i soggetti pubblici e privati (istituzioni, gli enti e le associazioni di categoria, cittadini) interessati alla tutela del fiume Cecina e della sua valle, che vogliano collaborare alla attuazione del Primo Programma di Azione (All 3 del Contratto di Fiume). E' possibile consultare la documentazione di riferimento su Opentoscana, nella pagina dedicata al Contratto di Fiume Cecina al seguente link: https://partecipa.toscana.it/web/contratto-di-fiume-del-cecina.Le istruzioni per l'adesione e la modulistica sono scaricabili dalla pagina facebook e dal sito del Comune di Volterra.
ll percorso partecipativo "Verso il Contratto di Fiume della Val di Cecina" è stato attivato nell'ambito delprogetto Interreg marittimo 2014-2020 "Proterina3évolution" con la collaborazione, il supporto e il coordinamento dell'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Settentrionale e con capofila il Comune di Cecina. E' stato quindi portato a conclusione attraverso un percorso partecipativo previsto e promosso nell'ambito del bando della Regione Toscana - Direzione Difesa del Suolo e Protezione civile - per la Promozione dei Contratti di Fiume in Toscana triennio 2019-2021, con capofila dell'ampliamento il Comune di Volterra. Tra gli altri Promotori l'Autorità di Bacino Distrettuale, i Comuni di Volterra, Riparbella, Montescudaio, Montecatini val di Cecina, Guardistallo e Pomarance, Il Consorzio di Bonifica 5 Toscana costa, il Polo tecnologico Magona, Asa spa, il Distretto Rurale della Val di Cecina e altri stakeholders del territorio.
Il Contratto di Fiume è un processo di programmazione negoziata per la governance dei processi di sviluppo del territorio di un determinato bacino idrografico, che consente di coordinare interventi di vasta portata per quanto riguarda la salvaguardia dell'ambiente e la tutela delle risorse idriche, la valorizzazione del territorio, la prevenzione del rischio idrogeologico, unendo le competenze ed ottimizzando le risorse.
Assessorato Ambiente Comune di Volterra
Scarica: